


Chi siamo
La strada del vino
La strada del vino
dell'Etna
La Strada del Vino dell’Etna promuove un percorso di scoperta del territorio Etneo, trasportandovi in un “Vulcano” di odori, sapori e bellezze uniche e travolgenti. L’Associazione abbraccia cantine, aziende agricole, strutture ricettive e ristoranti, regalando al viaggiatore esperienze indimenticabili, con ampi scenari che variano dalla fresca aria di montagna alla brezza marina.
Per saperne di più

Scopri l'Etna in treno
Un modo diverso per
Un modo diverso per
degustare i vini dell'Etna
Ore 9:00
Meeting Point
Partenza in treno dalla stazione Circumetnea di Riposto (a scelta)
Ore 9:15
Meeting Point
Partenza in treno dalla stazione Circumetnea di Piedimonte Etneo con una guida.
Ore 10:40
Arrivo a Randazzo
Trasferimento alle cantine con il Wine Bus
Ore 11:00
Visita della prima cantina
Degustazione di due vini e di prodotti locali
Ore 12:30
Visita di un borgo storico
Coffee break e pranzo su richiesta come extra
Ore 15:00
Visita della seconda cantina
Degustazione di due vini e di prodotti locali
Ore 18:00
Rientro
Ritorno alla stazione Circumetnea di Piedimonte Etneo (a scelta).
Ore 18:15
Rientro
Ritorno alla stazione Circumetnea di Riposto (a scelta).
Eventi
Strada del vino
Strada del vino
dell'Etna
-
ore 17:30 – 24:00 “Al Vecchio Mulino”
L'esperienza offerta dal Vecchio Mulino, degustazione di quaranta tra le migliori etichette di vini nostrani.
-
MiloBanco d’assaggio di Vini e di prodotti tipici dell’Etna
L'esperienza offerta dal Vecchio Mulino, degustazione di quaranta tra le migliori etichette di vini nostrani.
-
Etna a 360° vini e sapori del vulcano
L'esperienza offerta dal Vecchio Mulino, degustazione di quaranta tra le migliori etichette di vini nostrani.