Titolare insieme al fratello e al padre dell'omonima azienda di famiglia ``Cantine Russo ``storica azienda dell'Etna che produce ed imbottiglia vini dal 1955.Ha frequentato la scuola europea a Brighton, Inghilterra, successivamente la Business School Canning di Milano.Gina cresce e gioca insieme al fratello tra le botti della piccola cantina del nonno. Nel 1995 inizia a lavorare nell'azienda di famiglia occupandosi della parte contabile e amministrativa. Dal 2000 si occupa della parte commerciale e del marketing iniziando a viaggiare per il mondo.Già consigliere nel CDA della Strada del Vino dell'Etna é subentrata alla presidenza di Marco Nicolosi nello scorso mandato. É stata riconfermata presidente per il secondo mandato.
Titolare dell’azienda agrituristica Case Perrotta, a Sant’Alfio. Ha una formazione di relazioni internazionali ed ha lavorato in organizzazioni internazionali e agenzie Nazioni Unite, con le quali ancora collabora.
Dal 2011 si occupa dell’azienda di famiglia, dapprima sviluppando il settore wedding fino a prendere in mano la direzione completa dell’azienda. Case Perrotta ha una storia di quasi 30 anni ed è una dei “pionieri” dell’Etna in fatto di agriturismi, produce un ottimo olio extravergine di oliva IGP, ciliegie dell’etna, frutta mista e verdure, accoglie in 10 camere e ha una ristorazione tradizionale e moderna al contempo.
Al secondo mandato come vice presidente della Strada del Vino dell’Etna, le piace coniugare idee innovative e internazionali in materia di accoglienza turistica e ristorazione alle tradizioni siciliane frutto di una visione ben radicata nel territorio.
Appassionata dai cambiamenti sociali, lascia la Sicilia dopo il liceo per diventare Sociologa specializzata in Comunicazione e Mass Media, all’Università degli studi La Sapienza di Roma. Lavora nel sud della Francia per un’agenzia di comunicazione , poi a Roma e Milano passando da aziende Florovivaistiche come commerciale export e del chimico cosmetico come responsabile acquisti e poi responsabile Marketing.
Nel 2008 consegue un Executive MBA per essere un po’ meno umanista e diventare un po’ più Business Oriented, iniziando l’attività di Consulente e Formatore in Comunicazione e Marketing, che svolge tutt’oggi.
Dopo 21 anni trascorsi temporaneamente fuori dalla Sicilia, ritorna sull’Etna per promuovere il territorio. Tra gli hobby, recita in una compagnia teatrale amatoriale, trasforma mobili vecchi in pezzi unici vintage e conduce un programma radiofonico.
Nata a Trento, da papà trentino e mamma siciliana. Sono cresciuta fra le Dolomiti e l’Etna, in un mix di rigore e fantasia, riservatezza e vivacità.
Fa paura il numero, ma ho iniziato gli approcci al lavoro circa 30 anni fa. Principalmente alberghi, amore e odio della mia carriera professionale. Ripudiati per occuparmi di promozione del territorio, tour operating e varie, ho condotto lo start up di diverse strutture, in piena linea con la ricerca dell’adrenalina delle nuove sfide.
Oggi la firma delle mie email recita “Sales & Marketing Specialist - Tourism and Hospitality Manager” … ma io mi diverto tanto a scoprire e vivere cose e persone belle.
Diplomato ragioniere con la passione del vino. Dall'iniziativa e la passione del vino nasce Conte Uvaggio collocando la passione del vino in un ambiente rilassante e conviviale, dove il gusto della tradizione viene reinterpretato in forme sempre nuove.
Conte Uvaggio è una cantina giovane con l'obbiettivo di produrre vini di grande qualità, rinomati in tutto il mondo.
Il legame con il territorio, la qualità delle uve e la passione del titolare formano un connubio vincente che porta la nuova realtà a ottenere i riconoscimenti dalla sua clientela.
Ha lasciato la sua Sicilia per andare a studiare a Milano e laurearsi in viticoltura ed enologia con una tesi sulla vinificazione del Nerello Mascalese.
Il suo sogno era girare il mondo del vino per poi tornare nella sua terra con esperienze e orizzonti più ampi. La sua voglia di scoprire, valorizzare, migliorare, creare e ricreare l'ha messa in pratica direttamente qui sull’Etna dove la sua famiglia produce vino da quasi 300 anni.
Nato il 5/12/1974, Laurea in ingegneria Edile nel 2002. Inizia da subito a occuparsi delle attività di famiglia come imprenditore edile, esercita anche la libera professione.
Si immerge con grande passione nel mondo del vino da subito si impegna per il cambio di passo del vigneto storico di famiglia per migliorare la qualità e avviare la vendita del vino imbottigliato.
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver vagabondato per lavoro tra Emirati Arabi, Singapor, Libia e nord Italia, rientra in Sicilia nel 2020 per seguire il richiamo della propria terra. Ha svolto consulenze manageriali in ambito turistico per governi nel Medio Oriente ed in Nord Africa, prima di fondare insieme a 7 cugini il progetto enoturistico e di cantina ``Etna Urban Winery`` a San Gregorio di Catania.