La nostra cantina si trova in un posto magico dove le terre vulcaniche e il mare si incontrano, situato infatti a 450 metri sul livello del mare permette di godere di un panorama mozzafiato che si estende dalla vetta su cui nasce Taormina fino alla costa del Siracusano regalandoci anche uno scorcio della Calabria.
L’ azienda agricola produce vini e spumanti da uve provenienti prevalentemente dalla tenuta di Santa Venera, frazione del comune di Mascali, sul versante orientale del vulcano Etna in Sicilia.
Questa realtà agricola nasce dalla passione per questa terra del suo fondatore l’imprenditore Pippo Turrisi e di sua moglie Pina Capizzi, col passare degli anni, la produzione aumenta divenendo eccessiva per il solo consumo familiare, così nel 2008 Pippo decise di imbottigliare il suo Nerello Mascalese dando vita a quella che è la nostra prima linea di produzione: il “Classe 39”.
Pippo era un sognatore: desiderava creare una cantina più grande, una sala degustazione dalla quale poter offrire ai suoi ospiti un godimento per la vista ed il palato, oggi quel sogno è diventato realtà.
È la figlia Maria Grazia con la collaborazione di suo marito Domenico Lombardo e della loro figlia Ludovica a gestire l’azienda perseguendo l’obiettivo di produrre vini di eccellenza utilizzando standard di elevata qualità e salubrità grazie ad un uso intelligente e razionale delle tecnologie moderne, garantendo il rispetto del territorio e dell’ambiente attraverso una viticoltura responsabile che affondi le sue radici nella vera passione del suo ideatore.
Sarà un piacere per loro accompagnarvi in una gradevole passeggiata tra i vigneti per mostrarvi come se ne prendono cura descrivendo l’esperienza della raccolta e dei processi di vinificazione fino ad ottenere un vino che racconta storia e territorio. Infine la nostra sala degustazione vi accoglierà per una piacevole esperienza enogastronomica.