L’azienda è situata alla quota di 550 mt sul livello del mare nel versante settentrionale del vulcano Etna per una superficie di circa 3 ettari su tre appezzamenti.
Vengono coltivati i vitigni autoctoni Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Carricante, Catarratto, Inzolia e Minnella. E’ presente un appezzamento di Syrah.
La produzione totale è di 6.000 bottiglie per le tre tipologie: DOC Etna Bianco, DOC Etna Rosso e DOC Sicilia Syrah.
Azienda e cantina sono condotte con il metodo dell’agricoltura biologica certificato da ECOGRUPPO Italia srl.
L’accoglienza offerta a piccoli gruppi consiste nella degustazione dei vini aziendali con visita ai vigneti ed alla cantina.