A Passopisciaro, piccolo paesino sul versante nord dell’Etna, di lunga storia enoica, si trova L’Azienda Calcagno, che vive del tempo delle sue vendemmie e del suo vulcano.
In una tradizione vitivinicola che si tramanda da padre in figlio, da cinque generazioni, la famiglia Calcagno produce dei vini dal sapore dei luoghi da cui provengono e con dentro l’energia ed i colori di un vulcano presente in ogni sorso.
In contrada Arcuria e Feudo di Mezzo, a circa 650 m di altitudine, i vigneti, impiantati nei primi anni del secolo scorso su piccoli e tortuosi terrazzamenti, continuano a vivere del lavoro prevalentemente manuale dell’uomo e facendosi spazio in una natura dura ma benevola, che si traduce in vini che offrono un’esperienza sensoriale unica, alla scoperta delle essenze, intense e preziose, di un piccolo pezzo di Sicilia.
Fondamentale per la cantina Calcagno, è anche la ricerca scientifica, con l’attenta sperimentazione di teorie e metodi volti al raggiungimento di sempre nuovi e ambiziosi traguardi qualitativi.
Tre i punti essenziali alla base della filosofia aziendale: passione dell’uomo, emozione e sincerità del vino, valorizzazione del territorio.